E’ un siciliano, il proctologo Antonio Longo, ad aver ideato le tecniche più diffuse al mondo per curare la malattia emorroidaria. Si tratta di tecniche – già eseguite in oltre 20 milioni di interventi – non solo mini-invasive e indolori, ma soprattutto risolutive e in grado di garantire al paziente una rapida ripresa. A riconoscerlo […]
Archivio Autore: Dr. Antonio Longo
Corriere della sera – 10.11. 2009 Cervelli all’estero – La storia del siciliano Longo, da Palermo a Vienna. I suoi brevetti sfruttati in tutto il mondo. Il chirurgo fuggito, all’Austria un “regalo” da 120 milioni Milano- Centoventi milioni di euro in otto anni. E il guadagno netto realizzato dall’ospedale St. Elizabeth di nVienna da quando, […]
Sindrome da ostruita defecazione Della stitichezza si ha comunemente una idea molto vaga e mal definita. Molti la ritengono una condizione costituzionale con la quale bisogna convivere, o peggio, ritengono che l’assunzione di lassativi sia l’unica soluzione e priva di conseguenze. Cosa può comportare l’uso di purganti e lassativi? È bene dare un messaggio forte […]
Nel caso in cui si dovesse rendere necessario un intervento, il primo compito del chirurgo consisterà nel valutare, con precisione, l’estensione della malattia, attraverso la effettuazione di ulteriori esami diagnostici quali l’ecografia, la TAC con mezzo di contrasto, la RMN e la PET (tomografia ad emissione di positroni), la ecoendoscopia; poiché la malattia può diffondersi […]
I Tumori del Colon-retto Dai dati forniti dal Ministero della Sanità, il carcinoma del colon-retto è in assoluto il tumore a maggiore insorgenza nella popolazione italiana. Esso ha una maggiore e progressiva incidenza tra i 50 e gli 80 anni di vita ed una uguale distribuzione di malattia tra uomini e donne. Negli ultimi anni […]
LA TECNICA STARR Si tratta di una tecnica mininvasiva che consiste nel resecare il prolasso rettale attraverso il canale anale, con uno strumento chiamato PPH, costruito in USA dalla Johnson & Johnson. Non necessitano pertanto tagli chirurgici e non residuano quindi cicatrici cutanee. Viene eseguito in anestesia epidurale, si esegue in 30 minuti ed è […]
PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI (UTERO – VESCICA – RETTO) Cosa è il prolasso degli organi pelvici? Con “prolasso degli organi pelvici” si intende la discesa verso il basso di utero, vescica e retto. Il prolasso è causato dal cedimento o dalla rottura dei legamenti di sospensione e di sostegno degli organi pelvici. Si tratta di […]
LA RAGADE ANALE Cosa è la ragade anale? La ragade anale è una ferita longitudinale del canale anale, quasi sempre localizzata posteriormente e che interessa l’anoderma, quindi la parte più esterna, ma può anche estendersi più in alto sulla mucosa anale. Questa ferita tende, nel 70-80% dei casi, a guarire spontaneamente nel giro di 4-6 […]
Biografia redatta per la Sesta edizione del libro ” Corman’s Colon and rectal Surgery” ANTONIO LONGO (1953-PRESENT) Antonio Longo was born in Tusa, Sicily. He obtained his medical degree at the University of Palermo, and in 1979 he became a resident in the department of surgical and anatomical sciences at the same university, completing his […]
Cos’è un ascesso anale? Un ascesso anale è una cavità infetta, ripiena di pus, che si trova vicino all’ano o al retto. Cos’è una fistola anale? Una fistola anale, spesso il risultato di un ascesso precedente, è un piccolo canale che unisce la ghiandola anale, dalla quale l’ascesso ha preso origine, alla pelle attorno all’ano. […]
- 1
- 2